La fisioterapia nelle sue linee generali si occupa di modificare, ove possibile, lo stato di menomazione conseguente ad una malattia. Può essere una sindrome algica o un deficit funzionale. Si può dire che le finalità della fisioterapia sono il recupero di un benessere/equilibrio fisico, emotivo e sociale.
Nelle nostre strutture Medicalb e Medicalb Fisio troverete tecnici preparati e specializzati e strumenti all’avanguardia per raggiungere i seguenti obbiettivi:

  • rieducazione in esiti di traumatismi
  • rieducazione post-chirurgica di spalla (instabilità, lesioni tendinee della cuffia dei rotatori, capsuliti adesive e capsuliti retrattili, protesi), ginocchio (legamenti crociati, meniscectomia, lateral release rotuleo, pulizia cartilaginea), mano e piede;
  • rieducazione post-chirurgica di rachide  cervico-dorso-lombare (post-traumatica, degenerativa);
  • rieducazione di artroprotesi di spalla, ginocchio e anca;
  • rieducazione da intervento di ernia del disco;
  • rieducazione da eventi traumatici distorsivi osteoarticolari pluridistrettuali;
  • rieducazione funzionale in soggetti affetti da osteoporosi.

L'attività fisioterapica viene erogata mediante le seuguenti modalità:

Chinesiterapia +
Il termine chinesi deriva dal greco "Kinesis" e significa movimento. Quando il terapista muove un segmento corporeo del paziente si parla di chinesi passiva, se il paziente muove attivamente un arto e il terapista lo aiuta, sostenendone in parte il peso, parliamo di chinesi attivo-assistita. È un trattamento individuale. L’obiettivo è quello di facilitare il recupero della corretta ampiezza articolare di una o più articolazioni. A cosa serve ? In seguito ad un trauma, un intervento chirurgico, una immobilizzazione prolungata (gesso, tutori eRieducazione funzionale tramite chinesi passiva (gestita dall’operatore), attiva ed attiva assistita,  si ripristinano l’articolarità e la propriocezione, attraverso protocolli fisiokinesiterapici  personalizzati,  in fase pre e post chirurgica.
Linfodrenaggio manuale +
Il linfodrenaggio è un particolare tipo di terapia manuale praticato nelle zone del corpo con un'eccessiva riduzione della circolazione linfatica. Un ristagno del liquido linfatico stessa può provocare gravi turbative nei confronti delle funzioni della linfa: affinché non venga a mancare nessuna di queste suddette funzioni, è necessario assicurare al sistema linfatico una velocità costante di scorrimento e la rimozione di eventuali ristagni; è indicato, ad esempio, per la cura di edemi e per il trattamento della cellulite.
Massaggio miofasciale terapeutico +
Il massaggio miofasciale terapeutico e una tecnica di massaggio che lavora in profondita agendo sulla fascia del muscolo e sull'aponeurosi strutturale, ovvero sul tessuto connettivale resistente, che riveste i ventri muscolari, li unisce l'un l'altro e ne permette il reciproco scorrimento. Il massaggio miofasciale terapeutico si pratica con le mani, gli avambracci e i gomiti, tra le manualita utilizzate troviamo l'allungamento dolce ma profondo, trazioni e compressioni. E' un massaggio lento e ritmato, localizzato alla zona interessata, l'operatore muove con le dita i piani sottostanti la cute, agganciandoli e spostandoli trasversalmente alla linea del tessuto interessato.
Ha un azione profonda sull'organismo chiamando in causa anche il sistema vegetativo tanto da provocare stati di profondo rilassamento, per questo deve essere applicato con le dovute conoscenze.
Massaggio sportivo +
Composto da manovre specifiche, quali, lo sfioramento, la frizione e l’impastamento, volte a ripristinare una condizione muscolare ottimale dopo una prestazione sportiva intensa, ad aiutare l’organismo a ridurre i livelli di lattato, quindi garantendo una rapida azione defaticante o a preparare la muscolatura stessa prima della prestazione.
Massoterapia +
E' utile per ridurre stati dolorosi, quali dolori in sede cervicale, cervi- brachiale, sia in fase acuta che cronica, lombalgie, lombo-sciatalgie e lombo-cruralgie, dorsalgie. Garantisce la riduzione delle contrazioni muscolare di origine muscolo-tensivo derivanti da stress meccanici o da gestualità quotidiane e posture erronee.
Osteopatia +
E' un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, ecc) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, attraverso manipolazioni e manovre specifiche, è efficace nella prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo-scheletrico ed in ambiente viscerale.
  • Contattaci subito per fissare un appuntamento

    Puoi indicare le tue preferenze di giorni e orari. Sarai ricontattato telefonicamente per fissare il tuo appuntamento.